eBook: video, audio e Javascript in EPUB3

Con le nuove specifiche per l’EPUB3, si affaccia finalmente la possibilità di inserire elementi multimediali negli eBook. Video e audio potranno essere inseriti all’interno degli ePub e potranno rappresentare un valore aggiunto per il libro digitale.

L’EPUB3 si baserà su HTML5 e CSS3, rendendo quindi possibile inserire video e audio all’interno di un libro. Si pensi al valore in più che si può dare a una guida di viaggio con l’inserimento di filmati, o a libri per l’apprendimento delle lingue inserendo l’audio della pronuncia corretta. O ancora libri per bambini con video e audio che accompagnano la lettura.

Il programma dei device Apple iBooks® permette già di inserire filmati e audio nei propri eBook dando così la possibilità di sperimentare con le nuove funzionalità offerte. Qui sotto uno screenshot: l’iPhone di sinistra mostra una pagina dove appare il video mentre quello di destra mostra l’apertura a tutta pagina del video per poter vedere meglio il filmato.

  • Esempio Video in ePub su iPhone

Video ePub

Tramite la consueta barra di controllo è possibile, per esempio, mettere in pausa, tornare alla lettura e successivamente riprendere a vedere il video dal punto esatto in cui è stato fermato. Potrà sembrare banale, ma per l’ePub è una novità.

Attualmente Adobe Digital Editions® non supporta ancora elementi multimediali, ma speriamo che con la nuova versione anche questo programma venga incontro alle novità offerte dall’EPUB3.

Altra grande novità dell’EPUB3 è rappresentata dalla possibilità di inserire Javascript. Nelle specifiche di iBooks il supporto degli script non è stato ancora reso ufficiale, ma in giro per la rete pare che Apple abbia accettato per la vendita su iBookstore eBook con script Javascript. Certamente le potenzialità in questo senso sarebbero molto vaste. Pensate a libri che prevedono questionari e quiz e la possibilità di inserire script che rendano interattivi questi elementi. Staremo a vedere. Anche in questo caso però Adobe Digital Editions, sia nella vecchia versione che in quella in fase beta, non supporta la novità ma chissà che con la nuova 1.8 anche questa possibilità non venga permessa.

Un consiglio per chi non ha un iPhone o un iPad e vuole testare le nuove funzionalità degli eBook:
Mozilla Firefox®, ottimo browser gratuito per navigare in internet, ha reso disponibile un’estensione per visualizzare ePub. Allo stato attuale permette anche la visualizzazione di video, audio e script.

• Per chi non ha Mozilla Firefox: clicca sul link qui sotto per scaricarlo:

download firefox

• Una volta installato Mozilla Firefox®, o per chi già lo utilizza: procedere all’installazione del componente aggiuntivo:
EPUBReader
e il gioco è fatto! Buona visione!

Un esempio di romanzo in eBook: “Richard Yates” di Tao LinAn example of a novel in eBook: “Richard Yates” by Tao Lin

Tao-LinPunto acuto ha realizzato l’ePub del romanzo “Richard Yates” di Tao Lin, pubblicato da il Saggiatore. Pur trattandosi di un romanzo, senza apparati complessi, è stato realizzato tenendo a mente l’obiettivo fondamentale di garantire una lettura confortevole al lettore digitale. Il testo consiste in una semplice successione di paragrafi senza formattazioni particolari ma occorre sempre ricordare che quei singoli elementi formano il libro che andremo a leggere. Per questo gli stili associati devono avere, per esempio, margini, interlinea e dimensione del carattere confortevoli tali da rendere la lettura piacevole su tutti gli ereader.
I bassi costi di realizzazione per questo genere di ebook sono uno stimolo in più per gli editori ancora diffidenti per iniziare a muoversi nel mondo dell’editoria digitale. E per i più “navigati” un modo per proporre libri fuori catalogo nella nuova versione digitale.

  • Tao-Lin – Richard Yates (copertina e indice su iPad)

Tao-Lin - Colophon

  • Tao Lin – Richard Yates (interno su iPad)

Tao-Lin - Richard Yates

  • Tao Lin Richard Yates pdf italiano da Google Books

Tao-Lin Punto Acuto has created the eBooks in ePub format from the novel “Richard Yates” by Tao Lin, published il Saggiatore. Although a novel without complex equipment, has been made ​​keeping in mind the objective of ensuring a comfortable reading the digital reader. The text consists of a simple sequence of paragraphs with no special formatting, but you should always remember that those individual elements form the book that we read out. That’s why the styles associated must have, for example, margins, spaced and comfortable font size such that pleasant reading of all e-reader. The low cost of implementation for this kind of ebook are an incentive for publishers still wary to start moving into the world of digital publishing. And for the “navigated” a way to bring history books out of print in the new digital version.

  • iPad Tao-Lin – Richard Yates

Tao-Lin - Colophon

  • iPad Tao Lin – Richard Yates

Tao-Lin - Richard Yates

  • Tao Lin Richard Yates pdf italiano da Google Books

eBook: aut aut 338 rivista trimestrale di filosofia e culturaeBook: aut aut 338 review of philosophy and culture

Punto acuto ha realizzato l’ePub della rivista “aut aut”, trimestrale di filosofia e cultura.

  • Versione Pdf aut aut 338

aut-aut-338

Nella versione ePub è stata rispettata l’architettura dell’impaginato cartaceo, mantenendo la distinzione tra i font con grazie e quelli senza (come si può vedere nella prima immagine che segue) e tutte le formattazioni particolari.

  • Dettaglio distinzione font “aut aut”

Dettaglio font aut aut

Uno degli elementi specifici dell’impaginato cartaceo è il capolettera, che nella versione ePub è stato restituito con le stesse fattezze grafiche non tramite un’immagine ma ricorrendo a una proprietà specifica nel foglio di stile dell’ebook per far sì che il capolettera si adatti alle diverse dimensioni del font decise dal lettore.
Capita spesso che cercando di modificare le dimensioni di un testo tramite le funzioni dell’ereader, si noti che alcuni elementi non seguono il naturale ridimensionamento, ma restino fissi. Questo accade perché di frequente elementi testuali, che nell’impaginato originale erano stati formattati correttamente, vengono poi trasformati volutamente in immagini nella fase di conversione in ePub. Questa soluzione, paradossalmente, può essere ritenuta in un primo momento un buon compromesso (per esempio quando si hanno dei segni diacritici particolari e per cui non si trova il glifo corretto nel font free, oppure nel caso di capilettera particolari). Ma è sempre consigliabile utilizzare caratteri testuali fin tanto questi sono disponibili, per evitare una commistione mal riuscita di elementi.

  • Dettaglio capolettera “aut aut”

CapiletteraPunto Acuto has created the eBooks in ePub format of review “aut aut”, of philosophy and culture.

  • Pdf aut aut 338

aut-aut-338
EPub version was respected architecture dell’impaginato paper, maintaining the distinction between fonts with serifs and those without (as you can see in the first image below) and any special formatting.

  • Font “aut aut”

Dettaglio font aut aut
One of the paper is the specific dell’impaginato drop caps, which in the ePub version was returned with the same features graphic image, but not by resorting to a specific property in stylesheet the ebook to ensure that the drop cap is adapted to the different font size decided by the reader.
Often trying to change the size of a text using the functions dell’ereader, please note that some elements do not follow the natural scaling, but remain fixed. This is because often text elements that were original nell’impaginato properly formatted, are then converted into images deliberately during the conversion to ePub. This solution, paradoxically, may be considered at first a good compromise (for example when you have special diacritics, and so is not the correct glyph in the font free, or in case of special initials). But it is always advisable to use text characters as long as they are available, to avoid a botched mingling of elements.

  • Drop caps “aut aut”

drop caps

eBook: C’è chi dice no di Chiara Lalli edito il Saggiatore eBook: C’è chi dice no by Chiara Lalli published il Saggiatore

Copertina C'è chi dice no Punto Acuto ha realizzato l’eBook in formato ePub di “C’è chi dice no” edito il Saggiatore, di Chiara Lalli, già autrice di “Buoni genitori” sempre per il Saggiatore.

Questo titolo fa parte della collana “La cultura” ma non ha un layout molto complesso (non ci sono tabelle e immagini) anche se sono presenti infratesti, citazioni e note. Nell’apparato delle note viene riportato un gran quantitativo di link a siti internet che Punto Acuto ha lavorato inserendo il link attivo alla pagina citata, così da permettere al lettore che legge l’ebook, con un supporto in grado di navigare su internet, di poter visitare con un solo click il sito menzionato (evitandogli il fastidio di dover ricopiare l’indirizzo nella barra dell’URL per renderlo realmente navigabile).

  • ePub C’è chi dice no di Chiara Lalli edito il Saggiatore

Esempio C'è chi dice noCover C'è chi dice no Punto Acuto has created the eBooks in ePub format of “C’è chi dice no” published il Saggiatore, by Chiara Lalli, already the author of “Buoni genitori” for il Saggiatore.

This title is part of the series “Culture”, but has a very complex layout (no tables and images) even if there are infratesti , quotes and notes . In the apparatus of notes is given a large amount of links to websites Acute Acuto worked by inserting the active link to the page above, so as to enable the reader who reads the ‘ebook, with a support capable of surfing the Internet, you can visit the site with one click above (forgoing the hassle of having to copy the address into the URL bar to make it really navigable).

  • ePub C’è chi dice no di Chiara Lalli published il Saggiatore

Example C'è chi dice no

eBook: SOUQ 2011 – Resistenze urbane edito il SaggiatoreeBook: SOUQ 2011 – Resistenze urbane published il Saggiatore

copertina SOUQ Resistenze urbane il SaggiatorePunto Acuto ha realizzato l’eBook in formato ePub di “SOUQ 2011 – Resistenze urbane” edito il Saggiatore, a cura di Marzia Ravazzini e Benedetto Saraceno.

Il volume presenta al suo interno immagini e tabelle. Nel dettaglio possiamo notare che le tabelle hanno la particolarità di avere un font (sans-serif o bastoni) differente rispetto a quello del testo (serif o con grazie) e questa distinzione, utile per il lettore, è stata mantenuta anche nella versione ePub. (guarda immagine in basso)

Resistenze urbane dettaglio tabellacopertina SOUQ Resistenze urbane il SaggiatorePunto Acuto has created the eBooks in ePub format of “Souq 2011 – Urban Elements” published il Saggiatore, edited by Marzia Ravazzini and Benedetto Saraceno.

The book features images and tables inside. In detail, we note that the tables have the distinction of having a font (sans-serif) different from that of the(serif) and this distinction is useful for the reader, was maintained in the ePub version. (see image below)

Resistenze urbane table

eBook: La bara rossa di Sam Eastland edito il SaggiatoreeBook: La bara rossa by Sam Eastland published il Saggiatore

Copertina La bara rossa di Sam Eastland il Saggiatore Punto Acuto ha realizzato l’eBook in formato ePub de “La bara rossa” edito il Saggiatore, di Sam Eastland.

Questo titolo non fa parte della collana  – molto complessa nella realizzazione – che solitamente Punto Acuto lavora per il Saggiatore, la Cultura, ma si tratta di una Narrativa. Quindi apparentemente la struttura di questo libro può sembrare molto semplice ma analizzandolo nel dettaglio si più notare che è un testo ricco di particolarità.

Infatti, oltre a rispettare la divisione in numerosi capitoli – soprattutto per evitare che ogni singolo file raggiunga una pesantezza eccessiva che ne rallenterebbe la visualizzazione -, si sono mantenute anche le note a piè di pagina, i maiuscoletti e gli infratesti. (guarda immagine in basso)
Link alla scheda del libro sul sito il Saggiatore.

  • La bara rossa di Sam Eastland – il Saggiatore – dettaglio ePub

La bara rossa

  • La bara rossa di Sam Eastland pdf italiano da Google Books

Cover La bara rossa di Sam Eastland il Saggiatore Punto Acuto created the eBooks in ePub of La bara rossa published il Saggiatore, by Sam Eastland.

This title is not part of the series – very complex in execution – that usually works for the Acute Point Basic Books, Culture, but it is a fiction. So apparently the structure of this book may seem very simple but analyzing it in more detail we note that it is a text full of peculiarities.

In fact, in addition to respecting the division into several chapters – mainly to avoid any excessive heaviness reaches a single file that would slow down the display – which have also kept the notes in the footer, small capitals and infratesti. (see image below)
Link to details on the website of the book The Assayer.

  • La bara rossa by Sam Eastland – il Saggiatore

La bara rossa

  • La bara rossa by Sam Eastland pdf italiano from Google Books