eBook: Last Love Parade di Marco Mancassola per il SaggiatoreeBook: Last Love Parade by Marco Mancassola

Cover Last Love Parade Punto Acuto ha realizzato l’eBook nel formato ePub di “Last Love Parade” di Marco Mancassola edito il Saggiatore. Consigliato a tutti coloro i quali hanno apprezzato “Retromania” di Simon Reynolds, di cui Punto Acuto ha realizzato l’eBook nel formato ePub per ISBN edizioni.
Trattandosi di un libro impaginato in modo molto semplice è stato facile curare il mantenimento di tutte le scelte editoriali dei redattori, rispettando i corsivi, i maiuscoletti, aggiungendo i collegamenti alle note e infine mantenendo l’aspetto grafico degli “smile” contenuti all’interno dei capitoli.

  • iPhone: Last Love Parade

Last Love Parade iPhoneCover Last Love Parade Punto Acuto has realized the eBook in ePub format for “Last Love Parade” by Marco Mancassola published by il Saggiatore. Recommended for those who have appreciated “Retromania” by Simon Reynolds, which Punto Acuto has made ​​the eBooks in ePub format for ISBN edizioni.
This is a book laid out in a very simple it was easy care maintenance of all the editorial decisions of the editors, respecting the italics, small capitals, adding links to notes and then keeping to the look and feel of the “smile” contained within chapters.

  • iPhone: Last Love Parade

Last Love Parade iPhone

Correzione di bozze tra eBook e libro di carta

Correzione di bozze

Da piccola credevo che i testi fossero infallibili. Non mi ero mai fermata a pensare che potessero annidarsi degli errori, anche perché spesso ti viene inculcata l’idea che il libro non sbaglia mai. Crescendo mi è capitato di incontrare qualche refuso ed ecco che nasceva in me il dubbio, ricorrevo al dizionario e cerchiavo in rosso. Ma sempre con un certo distacco/timore: “Tu sei il libro e io posso solo limitarmi a leggerti”. Fu sconvolgente e fantastico scoprire che esisteva la figura del correttore di bozze. Da quel momento le mie cerchiatine in rosso divennero qualcosa di più e imparai a muovermi nel regno dei segni di correzione come un’escursionista che traccia simboli colorati lungo il percorso.
E ho imparato a prendere più confidenza con il libro, a interagire con lui come con una realtà viva e pulsante: il refuso non è una macchia, non è una colpa ma è segno della vita che è passata per quelle pagine. Questo, però, non deve giustificare il lassismo: i refusi vanno corretti e la fretta non è una buona consigliera. Per questo sono convinta che la figura del correttore non debba essere cancellata dalla fretta di pubblicare (e non lo dico solo perché la passione per questo mestiere “ancor non m’abbandona”).
Con gli eBook non si deve commettere l’errore di interpretare tutti i testi come degli instant book. Già troppo spesso questo errore viene commesso con la conversione (e così ci troviamo ad acquistare eBook realizzati in fretta e pieni di imperfezioni). La correzione di bozze è un diritto per ogni libro, aiuta il testo a prendere una forma ancor più compiuta. L’eBook permette di abolire i tempi della stampa tradizionale, ma non vedo perché debba essere abolita la correzione di bozze che è ben altra cosa. Facendo così si rischia solamente di pubblicare in fretta e male, irritando il lettore che si domanderà: “Ho acquistato un libro per doverne fare io la correzione?”.

Una paio di articoli interessanti sull’argomento:
Massimo Gatta, Caccia all’errore!, Il Sole 24 ore (5 febbraio);
Massimo Gatta, La perfezione perduta del libro, Il Sole 24 ore (5 febbraio).

eBook: Tirature ’12 Graphic Novel. L’età adulta del fumetto

Copertina: Tirature'12 Graphic NovelPunto Acuto ha realizzato l’eBook in versione ePub di “Tirature ’12 Graphic Novel. L’età adulta del fumetto” edito da il Saggiatore e dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.
Si tratta della pubblicazione annuale curata da Vittorio Spinazzola che quest’anno è dedicata, come recita il titolo, al Graphic Novel, il romanzo a fumetti.
Consigliato a tutti gli amanti di questo genere perché parla della sua nascita e di alcune delle pubblicazioni più note:

Il primo volume a fumetti che riporta in copertina la dicitura graphic novel, appare negli USA nel 1978. Si tratta del celebre Contratto con Dio di Will Eisner

Per quanto riguarda la realizzazione dell’eBook: è stata rivista tutta l’impaginazione per ottimizzarne la lettura sui vari supporti elettronici e nello stesso tempo si è cercato di mantenerla il più vicino possibile al libro stampato. È stata infatti mantenuta la font usata per i titoli e per i capilettera. Inoltre sono stati eliminati tutti gli a capi automatici, rinseriti tutti i maiuscoli e i maiuscoletti (come sanno gli addetti ai lavori sono peculiarità che nel passaggio tra impaginato ed eBook si possono perdere); stesso discorso per gli accenti inseriti in modo simulato per la stampa che sono stati inseriti correttamente per la visione con la font scelta.

iPhone Tirature 12 struttura accenti

Infine anche le tabelle sono state curate in modo da renderle disponibili per una visione più chiara anche sul piccolo supporto iPhone (sia nella nuova versione di lettura notturna che in quella tradizionale). Con un click le abbiamo a disposizione con titolo e didascalia sempre presenti.

  • Tabella – vista su iPhone

iPhone4 Tirature '12 Tabelle

È stata infine rielaborata graficamente una tabella di bassa qualità di modo da renderla adatta al supporto digitale e soprattutto con testo selezionabile (non più semplice immagine).

  • Tabella originaria – Immagine a bassa qualità

Tabella - Immagine a bassa qualità

  • Tabella ottimizzata e migliorata graficamente per l’ePub

Tabella ottimizzata e migliorata graficamente

  • Visualizzazione su iPad delle tavole di Bonelli

iPad Tirature '12 Disegni Bonelli

  • Pdf Tirature ’12 – Google Books Preview

Copertina: Tirature'12 Graphic NovelPunto Acuto has created the eBooks in ePub version of “Tirature ’12 Graphic Novel. L’età adulta del fumetto” published by il Saggiatore and Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.
This is the annual publication edited by Vittorio Spinazzola. This year is dedicated, as the title says, the Graphic Novel.
Recommended to all lovers of this genre because it speaks of his birth and some of the best-known publications:

The first comic book that shows the cover the words graphic novel, appears in the U.S. in 1978. This is the famous The Contract With God di Will Eisner

As regards the realization of theeBook: has been revised throughout the layout to maximize the reading on the various electronic media and at the same time has tried to keep it as close as possible to the printed book. It was in fact maintained the font for the title and for drop cap.They were also eliminated all the leaders in automatic,entered all the uppercase and small caps (as they know the experts are peculiarities in the transition between paginated and eBook may be lost), the same argument applied to accents placed in a simulated printing that have been inserted properly viewed with the font choice.

iPhone Tirature 12 struttura accenti

Finally also tables have been treated to make them available for a clearer view on the small supportiPhone (both in the new version of that night reading in the traditional). With one click we have available with title e caption always present.

  • Table – iPhone

iPhone4 Tirature '12 Table

It was then revised to graph a table so low as to render it suitable for digital media and especially with selectable text (no longer a simple picture).

  • Table in the paper book – Low quality

Table in the paper book - Low quality

  • Table graphically enhanced and optimized for ePub

Table graphically enhanced and optimized for ePub

  • iPad tables by Bonelli

iPad Bonelli

  • Pdf Tirature ’12 – Google Books Preview